Via Elio Donato 14 Roma
mesopotamia1@hotmail.it
+39 338.94.09.194

Lavaggio tappeti

Come eseguire una corretta aspirazione

La pulizia con l'aspirapolvere può essere effettuata una volta alla settimana nel senso del vello. Si può Facilmente capire in quale direzione è rivolto il vello passando la mano lungo il tappeto. Se il vello è morbido, si sta procedendo in direzione del vello, se è ruvido e si solleva, si sta effettuando un movimento in senso contrario. La cosa importante da ricordare è di sollevare l'aspirapolvere dopo ciascun movimento, in modo da non passarlo avanti e indietro! Prestare inoltre attenzione alle frange, assicurandosi che non vengano aspirate dal becco.

Occorre evitare di battere i tappeti, in quanto vi è il rischio di rovinare i nodi.

Lavaggio Tappeti

Ogni tappeto va lavato una volta ogni 2 anni per aumentarne la durata di vita, questo perché la polvere con il tempo tende a depositarsi sul fondo del tappeto e associata all'umidità del nostro clima crea una sottile terra essiccata che contribuisce a rompere la struttura del tappeto stesso. Il lavaggio deve essere fatto non con macchinari ma a mano e ad acqua, Mesopotamia tappeti esegue questo tipo di lavaggio su tutti i tappeti e non solo su quelli antichi.

Nel nostro laboratorio del tappeto viene effettuato il tradizionale lavaggio manuale ad acqua che si articola in una serie di passaggi specifici. Guarda la galleria video lavaggio per scoprire il nostro modo professionale con cui abbiamo cura del vostro tappeto. Guarda qui

• Battitura della polvere depositata

• Insaponatura con detergenti specifici (sapone neutro, sapone di Marsiglia)

Questa tipologia di procedimento permette di ottenere un duplice risultato:

1 Viene curato l'aspetto igienico del tappeto, soggetto al quotidiano calpestio, ai numerosi tipi di sporco, smog e sostanze presenti nell'aria;

2 Vengono preservate le fibre naturali che riacquistano morbidezza, vivacità nei colori e lucentezza, allungando così la naturale vita del tappeto.

 Spazzolatura manuale

• Lavaggio con acqua e sapone neutro

 Risciacquo

• Aspirazione dell'acqua con apposito aspira liquidi

• Asciugatura all’aperto

Tutte le fasi del lavaggio sono documentate con fotografie scattate sul momento per comprovare il nostro lavoro

Per manterli al meglio, usate le precauzioni che vi suggeriamo: controllare periodicamente i bordi, le frange e le fessure per evitare l'alleargemento. Teneteli sempre accuratamente puliti fin dal primo giorno dell'acquisto, perchè lo sporco indurisce e logora la struttura.

Vai alla galleria video lavaggi e guarda in che modo ci occupiamo del tuo tappeto Clicca qui

Per il lavaggio a fondo la frequenza può variare da un minimo di una volta ogni tre anni al massimo di una volta l’anno. *